Il Perugino

Il Perugino

Pietro Vannucci detto “il Perugino”

Uno dei massimi esponenti dell’umanesimo, noto universalmente per aver rivoluzionato il linguaggio artistico del Rinascimento

Città della Pieve è la patria di Pietro di Cristoforo Vannucci detto “Il Perugino” (1450 ca. – 1523) uno dei più importanti pittori del Rinascimento italiano, il maestro di Raffaello. La città conserva alcune tra le sue opere più importanti come L’Adorazione dei Magi presso l’Oratorio di Santa Maria dei Bianchi, Il Battesimo di Cristo e la Madonna in Gloria tra i Santi Gervasio e Protasio in Cattedrale e La Deposizione dalla Croce del Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi.

Nelle composizioni dell’artista ritroviamo i paesaggi che da Città della Pieve si aprono verso il Trasimeno e la Val di Chiana.

Per informazioni:
InfoPoint – Piazza Matteotti,
+ 39 0578 298840
info@cittadellapieve.org

IN VACANZA OGNI GIORNO DELL' ANNO

LE MIGLIORI ESPERIENZE SELEZIONATE PER TE

Scopri la Città  in un Virtual Tour Immersivo

COME ARRIVARE A CITTÀ DELLA PIEVE

La destinazione che cercavi è ad un passo da te!

ORGANIZZA LA TUA VACANZA A CITTÀ DELLA PIEVE

SEGUI I NOSTRI CANALI SOCIAL

Per scoprire Città della Pieve in tempo reale

Comune di Città della Pieve

Assessorato al turismo
P.zza XIX Giugno 1, 06062 Città della Pieve (PG)
P.IVA 00451610547

E-mail: promopieve@cittadellapieve.org
PEC: comune.cittadellapieve@postacert.umbria.it

TEL 0578/291111 FAX 0578/291291

Translate »