Il Laterizio
La produzione di laterizio con il quale è costruita Città della Pieve è documentata fin dal sec. XIII
Il tipico cotto locale ha un colore che varia dal rosa chiaro ad una tonalità più scura. Ancora oggi viene riproposta la lavorazione del cotto fatto a mano. L’argilla, prelevata soprattutto dalle cave di Ponticelli, viene lavorata con macina da pane e sfarinata fino ad assumere la consistenza della farina “00” affinché l’impasto con l’acqua sia omogeneo. La cottura avviene a mille gradi per garantire un prodotto antigelivo.
IN VACANZA OGNI GIORNO DELL' ANNO
LE MIGLIORI ESPERIENZE SELEZIONATE PER TE
Vacanza Romantica
Opere d'Arte e Cultura
Sapori e Prodotti Tipici
Natura e Benessere
Scopri la Città in un Virtual Tour Immersivo
COME ARRIVARE A CITTÀ DELLA PIEVE
La destinazione che cercavi è ad un passo da te!
ORGANIZZA LA TUA VACANZA A CITTÀ DELLA PIEVE
SEGUI I NOSTRI CANALI SOCIAL
Per scoprire Città della Pieve in tempo reale
Comune di Città della Pieve
Assessorato al turismo
P.zza XIX Giugno 1, 06062 Città della Pieve (PG)
P.IVA 00451610547
E-mail: promopieve@cittadellapieve.org
PEC: comune.cittadellapieve@postacert.umbria.it
TEL 0578/291111 FAX 0578/291291